Qual
è stata nel tempo l'evoluzione di queste forme di
trasporto? |
L'uso degli acquedotti
era diffuso già nell'antica
Roma.
Tuttavia la grande diffusione dei trasporti tramite
condotti nasce con la rivoluzione
industriale che porta la società ad
avere un gran bisogno di energia (elettricità,
petrolio, metano).
|
Quali
sono le principali caratteristiche delle forme speciali
di trasporto? |
Metanodotti,
gasdotti, oleodotti, gasdotti,
acquedotti, sono in grado di trasportare grandi
quantitativi a costi
contenuti.
Inoltre, il loro impiego, evitando che una parte di
merci usi altre forme di trasporto, riduce
i problemi di congestionamento.
Va però osservato che la realizzazione delle
conduttore comporta il sostenimento di elevati
costi. Inoltre, in alcune zone, vi possono
essere dei rischi legati all'incertezza politica dei
governi.
|