Le
Alpi sono una catena montuosa italiana?
|
Non possiamo affermare che le Alpi
sono una catena montuosa italiana: in realtà si tratta
di una catena montuosa europea.
Per l'esattezza esse sono il sistema
montuoso più elevato dell'Europa.
|
Quanta
parte della Alpi è situata nel territorio italiano? |
La catena delle Alpi si estende su 262.000 km2.
Di questi, meno della metà,
si trovano sul territorio italiano.
|
Quale
versante delle Alpi appartiene all'Italia? |
All'Italia
appartiene un solo versante
delle Alpi: quello interno all'arco
alpino. |
Cosa
corre tra i due versanti alpini? |
Tra i due versanti alpini
- quello interno che
appartiene all'Italia;
- e quello esterno che
appartiene alla Francia, Svizzera, Austria e
Slovenia
corre la linea
spartiacque che separa le acque dei fiumi che
scendono al Mare
Adriatico, al Mediterraneo
occidentale (compreso tra il Canale di Sicilia e lo
Stretto di Gibilterra), al Mare del Nord e al Mar Nero.
|
Come
si presenta il versante interno delle Alpi? |
Il versante interno delle Alpi è più
ripido rispetto a quello esterno e, di
conseguenza, anche meno esteso
nel senso della larghezza.
Le Prealpi sono poco
sviluppate nel versante italiano e, in alcune
zone, sono del tutto assenti.
|