Dove
è situato il Mare Adriatico?
|
Il Mare Adriatico si
estende nella parte a est della
penisola italiana, separandola dalla penisola
balcanica. Esso comunica solamente con il Mar
Ionio attraverso il Canale d'Otranto,
largo circa 73 km che separa la Puglia
dall'Albania.
|

|
Quale
forma ha il Mare Adriatico?
|
Il Mare
Adriatico ha una forma
allungata.
|
Quanto
è esteso il Mare Adriatico? |
Il Mare Adriatico è il mare più
vasto del Mediterraneo.
|
Perché
il Mare Adriatico è chiamato così? |
Il nome del Mare Adriatico deriva dalla città
veneta Adria che,
nell'antichità, era situata sulla costa e che oggi
dista da essa per una ventina di chilometri in seguito
all'avanzamento del delta
del Po.
|
Qual
è la profondità del Mare Adriatico?
|
Il Mare Adriatico è un mare poco
profondo. Esso raggiunge al massimo i 1.250
metri al largo della costa pugliese.
La scarsa profondità di questo mare si accentua a
nord del Gargano e delle Isole Tremiti. In alcuni punti
non vengono raggiunti neppure i 100 m di profondità.
|
Quali
sono le conseguenze della scarsa profondità
dell'Adriatico?
|
La scarsa profondità del Mare Adriatico lo rende
il mare più pescoso
del Mediterraneo. |
Come
sono le coste del Mare Adriatico?
|
Le coste
del Mare Adriatico sono prevalentemente basse
e sabbiose. |
Vi
sono isole nel Mare Adriatico?
|
Le uniche isole
italiane di una certa importanza sono le
isole Tremiti. |