Come
possiamo orientarci di notte se non abbiamo una bussola?
|
Di notte, quando
il Sole non è visibile, se non abbiamo una bussola
possiamo orientarci con la Stella
Polare.
|
Come
possiamo orientarci usando la Stella Polare? |
La Stella
Polare rimane immobile nel cielo ed indica sempre il
nord. Quindi, se
guardiamo la Stella Polare abbiamo:
- di fronte a noi il nord;
- alle nostre spalle il sud.
- a sinistra l'ovest;
- a destra l'est.
|
La
Stella Polare indica esattamente il nord?
|
La Stella
Polare indica quasi
esattamente il nord, con una
differenza di poco più di un grado. |
Come
possiamo riconoscere la Stella Polare? |
La Stella Polare è la
stella più luminosa della costellazione dell'Orsa
Minore, detta anche Piccolo Carro.
Per trovarla possiamo cercare nel cielo la
costellazione dell'Orsa
Maggiore, detta anche Grande Carro.
La Stella Polare è allineata
alle ultime due stelle del Grande Carro ad
una distanza che è pari, circa, a 5
volte la distanza che separa tali due stelle.
|

|
E se
la costellazione del Grande Carro non è visibile? |
Se la costellazione del
Grande Carro non è visibile possiamo trovare la Stella
Polare usando come riferimento la costellazione di Cassiopea
che ha una forma simile ad una M
molto aperta o ad una W.

|
Come
è possibile orientarsi di notte nell'emisfero australe? |
Nell'emisfero australe
la Stella Polare non si vede. Per orientarsi si può
usare la costellazione che prende il nome di Croce
del Sud, per la sua
forma che ricorda una croce.
Tale costellazione indica all'incirca la direzione
sud.
|

|