|
La
taiga |
Le
caratteristiche della taiga o foresta boreale |
|
|
|
Cos'è la taiga? |
Con il termine taiga si intende un bioma,
cioè un tipo di clima e di vegetazione, formato
principalmente da foreste
di conifere.
|
Quali sono le caratteristiche
climatiche della taiga?
|
La taiga si trova nella zona
temperata boreale, per
questa ragione viene chiamata anche
foresta boreale. Essa
rappresenta una zona di transizione tra le foreste
di latifoglie e la tundra. Incontriamo
la taiga nelle zone caratterizzate da inverni
molto freddi e lunghi
ed estati brevi
e assenza di stagioni intermedie. La taiga si sviluppa
su terreni umidi per
la presenza di falde
acquifere superficiali, mentre le precipitazioni
sono modeste.
|
Qual è la vegetazione della
taiga?
|
La taiga è caratterizzata da foreste di
conifere formate da pini,
abeti.
Nel sottobosco possono essere presenti arbusti o
solamente muschi e licheni.
|
Quali specie animali vivono
nella taiga?
|
Nella taiga vivono l'alce,
la renna, l'orso
bruno, l'orso grigio,
il lupo.
|
Dove troviamo la taiga? |
La taiga si trova esclusivamente nell'Emisfero
Boreale e, in particolare, in Canada,
in Europa e nell'Asia
settentrionale.
|
Indice
argomenti clima
|
|
|
|
| |
|