I FIUMI DELL'ITALIA SETTENTRIONALE
I PRINCIPALI FIUMI DELL'ITALIA SETTENTRIONALE, OLTRE AL PO E AI SUOI AFFLUENTI
Si veda anche: Cartina dei principali fiumi italiani
Elenco dei principali fiumi italiani in base all'ampiezza del loro bacino
Elenco dei principali fiumi italiani in base alla loro lunghezza
Elenco dei principali fiumi italiani in base all'ampiezza del loro bacino
Elenco dei principali fiumi italiani in base alla loro lunghezza
Quali di questi è il fiume più lungo?
Tra questi fiumi il più lungo è l'Adige, che è il secondo fiume italiano.
Quali sono le caratteristiche di questi fiumi?
Nella tabella che segue sono sintetizzate le principali caratteristiche di questi fiumi.
FIUME | NASCE DAL | E' LUNGO | SCORRE IN | SFOCIA | ALTRO |
---|---|---|---|---|---|
ADIGE | nei pressi del Passo di Resia | 410 km | Trentino Alto Adige - Veneto | Chioggia (Venezia) - Mare Adriatico | Scende lungo la Valle Venosta e la Valle Lagarina. Bagna Merano, Bolzano, Trento e Verona. |
BRENTA | Lago di Levico e Lago di Caldonazzo (Valsugana) | 174 km | Trentino Alto Adige - Veneto | chioggia (Venezia) - Mare Adriatico | Attraversa la Valsugana e lambisce Padova. L'ultimo tratto è navigabile con i vaporetti. Lungo le sue rive si ammirano delle antiche ville della nobiltà veneta. |
PIAVE | Monte Peralba (Alpi Carniche) | 231 km | Veneto | Cortellazzo (Venezia) - Mare Adriatico | Ad esso sono legati molti ricordi della Prima Guerra Mondiale. |
TAGLIAMENTO | Paasso della Mauria (Alpi Carniche) | 170 km | Friuli Venezia Giulia - Veneto | Golfo di Venezia - Mare Adriatico | Nella pianura friulana ha un letto piuttosto ampio che raggiunge i tre chilometri. Il letto è ghiaioso e assorbe gran parte delle sue acque. |
ISONZO | Monte Gialuz (Slovenia) | 136 km | Slovenia - Fiuli Venezia Giulia | Golfo di Trieste - Mare Adriatico | Percorre
alcune località slovene ed entra nel territorio
italiano presso Gorizia.
Anche all'Isonzo sono legati molti eventi della Prima Guerra Mondiale. |
RENO | San Marcello Piteglio (Pistoia) (Appennino Tosco-Emiliano) | 212 km | Toscana - Emilia Romagna | Comacchio (Ferrara) - Mare Adriatico | Il Reno è il primo fiume appenninico che si incontra scendendo dall'Italia settentrionale a quella centro-meridionale. Un tempo era affluente del Po dal quale fu deviato artificialmente. |